L’igiene delle mani, una questione di salute

SALUTE

Pubblicato il: 26/06/2019


Le dritte dell’Oms

L’igiene delle mani è un gesto semplice, ma molto importante per prevenire la diffusione delle infezioni, soprattutto negli ambienti ospedalieri e di cura, ma anche nella vita di tutti i giorni. I germi, che si annidano su giocattoli, telefoni, maniglie, tavoli, tastiere del computer, asciugami e altri oggetti comuni possono moltiplicarsi molto facilmente ed essere trasmessi a naso, bocca e occhi, semplicemente attraverso le mani. Ecco allora i consigli dell’Organizzazione mondiale della sanità.

Igiene delle mani: quando lavarle

Lavare frequentemente le mani è importante soprattutto se trascorri molto tempo fuori casa, in luoghi pubblici e spesso poco igienici. Presta particolare attenzione prima di:

  • Mangiare.
  • Maneggiare o consumare alimenti.
  • Somministrare farmaci.
  • Medicare o toccare una ferita.
  • Applicare o rimuovere le lenti a contatto.
  • Usare il bagno.
  • Cambiare un pannolino.
  • Toccare un ammalato.

E dopo:

  • Aver tossito, starnutito o esserti soffiato il naso.
  • Essere stato a contatto con animali.
  • Aver usato il bagno.
  • Aver cambiato un pannolino.
  • Aver toccato cibo crudo, in particolare carne, pesce, pollame e uova.
  • Aver maneggiato la spazzatura.
  • Aver usato un telefono pubblico, maneggiato soldi, ecc.
  • Aver usato un mezzo di trasporto.
  • Aver soggiornato in luoghi molto affollati, come palestre, sale da aspetto, cinema, ecc.

Come lavarsi le mani

Per una corretta igiene delle mani e rimuovere i germi, dedica almeno 40-60 secondi all’operazione. Bagnati le mani con l’acqua, poi applica una quantità di sapone sufficiente per coprire tutta la superficie delle mani, frizionale palmo contro palmo e poi palmo destro sopra il dorso sinistro intrecciando le dita tra loro e viceversa. Poi, ancora, palmo contro palmo intrecciando le dita, in modo da frizionare tutta la superficie delle mani e, infine, risciacquale con l’acqua.

I suggerimenti in più

  • Se non hai un lavandino a disposizione, puoi ricorrere agli igienizzanti per le mani a base alcolica.
  • Utilizza sapone liquido e acqua corrente, meglio se calda.
  • Risciacqua abbondantemente con l’acqua corrente.
  • Utilizza un asciugamano personale o la carta usa e getta.
  • Non toccare rubinetti o maniglie con le mani appena lavate: usa una salvietta pulita, meglio se monouso.

Questo sito prevede l'utilizzo dei cookie. Continuando a navigare si accetta il loro utilizzo. OK Maggiori Informazioni