Punture di zanzare, come prevenirle?

SALUTE

Pubblicato il: 08/07/2019


punture di zanzare tigre

Gli accorgimenti da adottare

Per ridurre la presenza delle zanzare comuni e di quelle tigre, la sola disinfestazione delle aree pubbliche da parte delle amministrazioni comunali non è sufficiente. Esistono alcune semplici regole da adottare per prevenire le punture di zanzare: scopriamoli insieme!

Le regole per evitare le punture di zanzare

Per evitare incontri ravvicinati con questi insetti fastidiosi le cui punture rischiano di trasmettere alcune malattie (come lo Zika virus o il West Nile Virus) che, in chi è debilitato, possono avere conseguenze anche gravi, ecco cosa puoi fare.

  • Svuota abitualmente sottovasi, annaffiatoi, secchi e ciotole per l’acqua degli animali.
  • Cerca di evitare di accumulare riserve di acqua a cielo aperto o coprile con le zanzariere.
  • Da aprile a ottobre tratta con prodotti larvicidi i ristagni di acqua come tombini, caditoie, ecc.
  • Nelle vasche ornamentali inserisci pesci rossi, grandi predatori delle larve di zanzare.
  • Sulla pelle, usa repellenti in crema o spray di provata efficacia e con cautela.
  • Indossa abiti chiari con maniche e pantaloni lunghi.
  • In casa, installa delle zanzariere.
  • Prima di portare le piante al riparo dai freddi invernali, pulisci bene i vasi.

Cosa fare in vacanza

Se stai per partire per un Paese esotico, rivolgiti agli ambulatori di medicina dei viaggi delle aziende sanitarie per conoscere i rischi, le misure preventive ed effettuare, se necessaria, la vaccinazione per la febbre gialla o la profilassi antimalarica. Al rientro, non sottovalutare febbre o altri disturbi e, nel caso, consulta tempestivamente il tuo medico o l’ospedale, indicando il Paese visitato.

 

 

 

Questo sito prevede l'utilizzo dei cookie. Continuando a navigare si accetta il loro utilizzo. OK Maggiori Informazioni