Più forti, anche senza pesi
Si chiama Calisthenics ed è un allenamento a corpo libero che aiuta a ridurre la massa grassa. Il bello è può essere eseguito praticamente ovunque, dalla palestra, in casa, passando per gli spazi aperti come un parco cittadino. Vuoi saperne di più di questa forma di allenamento? Allora non perderti il nostro nuovo articolo!
Che cos’è la ginnastica calistenica?
L’obiettivo della ginnastica calistenica è scritto nel suo stesso nome (dal greco, kalòs e sthénos): renderti più forte e bello. In altre parole, questo popolare programma di fitness promette di ridurre la massa grassa corporea e lavorare sul potenziamento muscolare attraverso il peso stesso del corpo. Si tratta di un allenamento progressivo e adatto a tutti, anche ad anziani e convalescenti a scopo riabilitativo.
I capisaldi del Calisthenics
Il Calisthenics, detto anche ginnastica calistenica, mira allo sviluppo di forza, coordinazione, equilibrio ed elasticità corporea. Per farlo vengono eseguito dei movimenti a corpo libero: si inizia con una fase di riscaldamento, per poi proseguire con degli esercizi veri e propri utili a potenziare soprattutto la parte superiore del corpo. Qualche esempio? Piegamenti sulle braccia, trazioni e addominali. Quando ci si approccia alla disciplina, l’obiettivo è di rinforzare i principali gruppi muscolari, per poi passare a sessioni via via più impegnative (front lever, back lever, muscle up).
I tempi
Come per tutti gli sport, i risultati richiedono tempo e costanza. Nel Calisthenics, più che la velocità e l’intensità degli esercizi, conta la qualità con cui vengono eseguiti. Solo con la pazienza si arriva a migliorare la tecnica e, quindi, a ottenere risultati sempre più gratificanti.
Gli esercizi
In rete puoi trovare tantissimi tutorial realizzati da professionisti, con cui puoi iniziare a impratichirti per avvicinarti al mondo Calisthenics. Si passa dalle più note trazioni alla sbarra, ai piegamenti alle parallele o sulle braccia, passando dal blanch alle parallele. Per le donne, visto che si tratta di una disciplina che lavora soprattutto sulla parte superiore del corpo, il consiglio è di aggiungere anche qualche squat per un risultato più armonioso e completo.