Micosi del piede in piscina, come prevenirla?

SALUTE

Pubblicato il: 12/07/2019


micosi piede farmaci

I consigli contro i funghi

Quando il mare e la spiaggia sono ancora un miraggio, un tuffo in piscina è l’ideale per chi resta in città. Attenzione, però, all’intertrigine micotica inguinale e all’intertrigine micotica interdigitale, nota anche come micosi del piede, due fra le manifestazioni da funghi che più spesso interessano le persone che frequentano palestre e piscine. Come evitarle? Scopriamolo insieme!

Micosi del piede: di cosa si tratta?

Nelle piscine molto frequentate, così come in altri ambienti caldo-umidi (bagni turchi, palestre o docce), le spore prodotte dai funghi sono sempre in agguato, soprattutto per i piedi. Come delle capsule impermeabili e resistenti anche al cloro, tendono a diffondersi con una certa facilità e a contagiare anche altri individui.

La prevenzione

Per prevenire la micosi del piede ci sono alcuni validi accorgimenti che puoi adottare:

  • Quando ti fai la doccia, indossa le ciabatte e non camminare mai a piedi nudi.
  • Asciugati con cura, specialmente nelle pieghe interdigitali e inguinali, le sedi preferite dai funghi per attecchire.
  • Durante l’attività sportiva, utilizza scarpe e indumenti che facciano traspirare a sufficienza la pelle, soprattutto nelle zone a rischio come piedi e inguine.
  • Scegli shampoo e saponi delicati, che non alterino il PH della pelle.
  • Non scambiare asciugamani e accappatoi così da evitare possibili contagi.
  • Stendi una piccola quantità di crema solfo-salicilica nelle aree più a rischio.
  • In caso di infezione, lava i vestiti e la biancheria intima ad alte temperature.

Micosi del piede, come trattarla?

Che cosa puoi fare in caso di micosi del piede? Applica una crema zolfo-salicilica, utile anche a prevenire il fungo, per una decina di giorni o fino alla sua scomparsa. E, per quanto possibile, lascia il piede scoperto e all’aria fresca: indossa scarpe aperte come i sandali per mantenere la zona il più possibile pulita e asciutta.

 

Questo sito prevede l'utilizzo dei cookie. Continuando a navigare si accetta il loro utilizzo. OK Maggiori Informazioni