I benefici del daikon

ALIMENTAZIONE

Pubblicato il: 23/07/2019


Le proprietà del ravanello giapponese

Conosciuto anche come ravanello giapponese, il daikon si presenta come una grossa radice di colore bianco con foglie grandi. In cucina si adatta bene a molte preparazioni e ha numerosi benefici per la salute. Continua a leggere per saperne di più!

Daikon: caratteristiche nutrizionali

Il daikon è una verdura che richiede solo di essere provata: oltre ad avere un buon gusto, è caratterizzata da diverse proprietà nutritive. Ecco i principali benefici:

  1. è un potente antibatterico e antivirale, con proprietà espettoranti utili per l’apparato respiratorio.
  2. grazie alla presenza di amilasi ed esterasi, favorisce la digestione di carboidrati complessi e migliora il transito intestinale.
  3. sostiene la funzione renale, stimola l’eliminazione di tossine e ristagni liquidi.
  4. ricco di calcio, diventa un prezioso alleato per la salute delle ossa.
  5. povero di grassi e dall’elevato contenuto di fibre, favorisce il senso di sazietà e stimola i processi intestinali.
  6. dalle apprezzate proprietà epatoprotettive, è utile a proteggere il fegato.

Amico della linea

Dal bassissimo impatto calorico, il daikon è particolarmente adatto ai regimi dietetici ipocalorici, così come cetrioli e ravanelli. Pensa che 100 grammi di questa radice fresca, apportano solo 18 Kcal, oltre un’interessante miscela di preziosi glucosinati ed enzimi.

Come consumare il daikon

Il daikon si consuma preferibilmente crudo, anche per preservare il contenuto di principi attivi. In particolare, la parte più alta della radice, si presta particolarmente per arricchire insalate o accompagnare secondo a base di carne e pesce. Ma la radice può anche essere utilizzata cotta, alla piastra o al vapore, o utilizzata per insaporire minestre di verdure, cereali o legumi.

 

Questo sito prevede l'utilizzo dei cookie. Continuando a navigare si accetta il loro utilizzo. OK Maggiori Informazioni