Gli effetti sulla salute del beach walking
Quando sei al mare, porta il fitwalking in vacanza e trasformalo nel beach walking. Camminare sulla spiaggia aiuta a tenerti in forma, effettua un piacevole massaggio alla pianta dei piedi, drena i tessuti, rilassa e migliora l’umore. Provare per credere!
I benefici di camminare sulla spiaggia
Vediamo insieme quali sono tutti i vantaggi di camminare sul bagnasciuga.
- Innanzitutto, consente di bruciare più calorie della classica camminata perché il piede deve esercitare una pressione maggiore quando si trova sul bagnasciuga.
- Passeggiare sotto il sole, evitando naturalmente le ore più calde e proteggendoti con i giusti solari, ti aiuta a sintetizzare la vitamina D, sostanza indispensabile per la salute delle ossa.
- I granelli di sabbia a contatto con la pelle del piede aiutano a esfoliare la zona, eliminando le cellule morte.
- Camminare in spiaggia in compagnia aiuta a sciogliere lo stress e migliorare le relazioni sociali.
- Durante l’attività fisica il cervello rilascia le endorfine che favoriscono un’azione riposante e aiutano il corpo a fare il pieno di energia e ritrovare il buonumore.
- Il beach walking è molto utile se soffri di gonfiore alle gambe in quanto ti permette di contrastare il ristagno di liquidi all’interno dell’organismo, la cellulite e a migliorare la circolazione.
- Passeggiare ti aiuta a riattivare, tonificare e rafforzare i muscoli delle gambe.
Leggi anche Abbronzatura perfetta: le dritte.